Logo DEI_FREE
La versione FREE disponibile con ogni acquisto
dei nostri prezzari
  • Per visualizzare i tuoi prezzari, inserisci, per ogni prezzario, il pincode che ti è stato inviato o che hai trovato nel volume (nel retrocopertina o nella cartolina interna).
  • Clicca sul prezzario e visualizza il suo contenuto!.
La ricerca è effettuata sulle voci del singolo prezzario selezionato.
La ricerca può essere:
testuale: inserisci la parola chiave o il codice;
ad albero: navighi nell’indice del prezzario selezionato partendo da un capitolo, paragrafo … fino alla singola voce.
FILTRI: La ricerca può essere filtrata per archivio (materiali, opere compiute, mano d’opera, noli).
  • Crea un nuovo listino con le voci che hai trovato.
  • Nessun limite al numero dei listini che puoi creare.
  • Ogni listino può contenere al massimo 100 voci.
  • In ogni listino puoi modificare le quantità, cancellare le voci, inserire nuove voci.
  • Puoi salvare il listino con il nome che preferisci.
  • Puoi cancellare i listini che non ti servono più.
  • Puoi esportare le voci del listino in 3 formati XML, XLSX, XPWE (dcf).
Logo DEI_PREMIUM
La versione PREMIUM disponibile solo in abbonamento
AGGIORNATA MENSILMENTE
Dal primo accesso avrai a disposizione la banca dati formata da tutti i prezzari dal 2018
La ricerca è effettuata sulle voci di tutti i prezzari presenti nella banca dati PREMIUM
La ricerca può essere:
testuale: inserisci la parola chiave o il codice
ad albero: navighi nell’indice della banca dati partendo da un capitolo, paragrafo … fino alla singola voce.
Nella banca dati PREMIUM l’indice è composto da tutte le voci di tutti i prezzari dal 2018.
FILTRI: la ricerca può essere filtrata per archivio (materiali, opere compiute, mano d’opera, noli) oppure per prezzario.
  • Crea un nuovo listino con le voci che hai trovato.
  • Nessun limite al numero dei listini che puoi creare.
  • Ogni listino può contenere un numero di voci illimitato (solo il limite tecnico relativo all’esportazione, che dipende dalle caratteristiche della rete e del browser utilizzato).
  • In ogni listino puoi modificare le quantità, cancellare le voci, inserire nuove voci.
  • Puoi salvare il listino con il nome che preferisci.
  • Puoi cancellare i listini che non ti servono più.
  • Puoi esportare le voci del listino in XLSX e CSV.
  • Puoi aggiornare i listini automaticamente, scegliendo a quale riferimento temporale fare riferimento: l’ultimo aggiornamento in banca dati oppure uno specifico prezzario.
    Puoi scegliere anche le voci da aggiornare (tutte o solo alcune).
Per qualsiasi voce è possibile monitorare l’andamento del prezzo negli anni